Colori, profumi, musica: una grande festa tradizionale dove la religione si fonde con il folclore
Nel mese di maggio, quando la primavera ha dipinto alberi e fiori con tonalità brillanti, nel grazioso borgo di Marta esplode una grande festa in grado di attirare tantissimi visitatori.
La tradizionale Festa della Madonna del Ponte si svolge, ogni anno, il 14 maggio.
Una tradizione antichissima guida questa tradizionale festa.
Un corteo sfila per le vie del paese, rappresentando le quattro antiche categorie di abitanti: Casenghi, Bifolchi, Villani e Pescatori.
Carri con oggetti del passato, figuranti nei costumi tipici e musica popolare proiettano il visitatore indietro nel tempo. La rappresentazione procede fino a raggiungere il sagrato della chiesa della Madonna del Monte.
Al termine delle celebrazioni religiose la festa prosegue con manifestazioni e eventi che rievocano antiche feste popolari.