Un incantevole lungomare, un grande porto, una storia che affonda le radici nell’antichità: benvenuti a Civitavecchia, città ricca di storia e cultura.
Fondata dall’imperatore Traiano nel II secolo d.C. come porto di Roma, la città di Civitavecchia ha conservato, nel corso dei secoli, la sua importanza strategica e commerciale.
Punto di riferimento per il commercio, la città custodisce un’affascinante storia che può essere scoperta visitando i luoghi più caratteristici.
Il porto di Civitavecchia, uno dei più importanti d’Italia, è il punto di riferimento per spostamenti turistici, crociere e scambi commerciali.
Visitare Civitavecchia significa scoprire un alternarsi di architettura antica e moderna, con monumenti come il Forte Michelangelo, la Cattedrale di San Francesco d’Assisi e le Terme Taurine.
Punto di forza della città il bellissimo lungomare, curato e molto ampio, regala emozionanti passeggiate in riva al mare. Sempre in questa area, infine, è possibile degustare deliziosi menù a base di pesce nei tantissimi ristoranti che si affacciano sul mare.