Visitare Tuscania: distante poco più di 15 chilometri dalla città di Viterbo e a 24 chilometri dalla costa di Tarquinia, il comune di Tuscania si caratterizza per il suo centro storico ben mantenuto e per le tradizioni antiche che ancora…
Visitare Tessennano: uno dei comuni più piccoli della provincia di Viterbo e dell’interno Lazio, Tessennano è un delizioso borgo arroccato su di un colle e protetto da mura e fortificazioni. Distante circa 30 chilometri da Viterbo, Tessennano si trova in…
Visitare Tarquinia: Tarquinia è una cittadina ricca di storia e di cultura. Centro medioevale di alto interesse archeologico e capitale etrusca è conosciuta in tutto il mondo per la sua bellezza e ricchezza culturale. La sua posizione panoramica la rende…
Visitare Sutri: Sutri è un comune italiano in provincia di Viterbo, immerso nello splendido paesaggio dei monti Cimini. È distante 30 chilometri dal capoluogo provinciale e circa 35 chilometri da Roma. La posizione a metà strada fra Viterbo e Roma…
Visitare Soriano nel Cimino: a 15 chilometri da Viterbo c’è Soriano nel Cimino, il più grande comune di tutto il comprensorio dei Monti Cimini. Sorge sopra una collina, a 509 m sul livello del mare, ed è alle pendici del…
Visitare San Martino al Cimino: L’antico borgo di San Martino al Cimino si trova nella provincia di Viterbo, un una zona particolarmente affascinante dal punto di vista paesaggistico e ricca di storia e tradizioni. Il paese sorge sul versante sud…
Visitare San Lorenzo Nuovo: è un piccolo comune in provincia di Viterbo nella regione Lazio. Il suo territorio si estende sulla parte settentrionale dei monti Volsini ed il comune si colloca a pochi chilometri dal lago di Bolsena e dell’Altopiano…
Visitare Ronciglione: Ronciglione sorge in uno dei punti più belli del viterbese, la Tuscia, e si trova lungo la via Francigena, la famosa strada che, si dice, conduceva i pellegrini verso Gerusalemme durante il periodo delle Crociate. È a circa…
Visitare Proceno: un paesino che si trova in provincia di Viterbo, in un poggio che è costeggiato dallo Stridolone, un torrente che si getta nel fiume Paglia. E’ un piccolo gioiello medievale, suddiviso in rioni, ognuno dei quali prende il…
Visitare Piansano: il piccolo e caratteristico borgo di Piansano si trova a poco più di dieci chilometri dal lago di Bolsena, immerso tra verdi campi, boschi e terreni destinati ai pascoli. Un contesto ambientale pregevole dove è possibile ritrovare gli…
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.