Gnocchi con acqua bollente di Corchiano
Un’ottima alternativa alla ricetta tradizionale ma con un risultato sorprendente.
Ricetta tipica di Corchiano, piccolo borgo immerso nei boschi, ricco di archeologia, storia e tradizione.
Ed è proprio la tradizione che segna questa ricetta “Made in Tuscia”, composta solo da tre ingredienti, farina 00, il sale e l’aggiunta dell’acqua bollente. Per quattro persone, mezzo chilo di farina, è la quantita’ ideale.
Su una spianatoia, creare una fontana di farina e nel centro aggiungervi l’acqua bollente, facendo molta attenzione a non scottarsi. Lavorare il tutto fino ad ottenere un impasto liscio che assomigli a quello degli gnocchi di patate. Ricavare dei cilindri di pasta con un diametro di circa un centimetro e mezzo e aiutandosi con un coltello, con la lama ben infarinata, tagliare dei piccoli gnocchi.
A Corchiano, l’accompagnamento più usato per questo piatto, è il sugo di castrato d’agnello.