-
Sagra della bistecca chianina
Una carne tenera, succulenta, saporita e genuina: a Lubriano vi aspetta ogni anno la Sagra della Bistecca Chianina. Le carni provengono dagli allevamenti locali e conservano un gusto inconfondibile. La Sagra della Bistecca Chianina, organizzata dalla Pro Loco di Lubriano, vanta una lunga tradizione e, ogni volta, registra il tutto esaurito. A rendere così imperdibile […]
-
Vignanello: XIX Festa del Vino e dell'Olio Novello
Una carne tenera, succulenta, saporita e genuina: a Lubriano vi aspetta ogni anno la Sagra della Bistecca Chianina. Le carni provengono dagli allevamenti locali e conservano un gusto inconfondibile. La Sagra della Bistecca Chianina, organizzata dalla Pro Loco di Lubriano, vanta una lunga tradizione e, ogni volta, registra il tutto esaurito. A rendere così imperdibile […]
-
Gallese 17 e 18 Novembre: Le Giornate dell'Olio e del Vino
2-3-4 / 9-10-11 NOVEMBRE 2018 Profumi di prodotti genuini, musica, colori e stand gastronomici: Vignanello si prepara alla XIX edizione della Festa del vino e dell’olio novello. Nel periodo che precede il freddo inverno la tradizione gastronomica risplende con i prodotti della terra: il vino ha acquistato un gusto intenso ed accattivante, l’olio novello esalta […]
-
Vetralla: Festa dell'olio - Dicembre
Un viaggio enogastronomico alla scoperta dei protagonisti dell’autunno: l’olio ed il vino. Un weekend ricco di iniziative ed attività per promuovere le eccellenze enogastronomiche del territorio. Tornano anche quest’anno le Giornate dell’olio e del vino, una manifestazione giunta alla 12° edizione. Nei giorni del 17 e 18 novembre il centro storico di Gallese si trasforma […]
-
Acquapendente: World Francigena Marathon
Il protagonista indiscusso della stagione annuale è l’olio extravergine d’oliva, un prodotto DOP tipico della Tuscia. Successi e riconoscimenti arrivano ogni anno per l’olio extravergine d’oliva di Vetralla: prezioso, dal sapore ricco e corposo, è in grado di conquistare anche i palati più raffinati. Per promuovere la conoscenza di questo eccezionale prodotto della terra, […]
-
Orte: Ottava di S. Egidio
LA PRIMA ULTRAMARATHON IN EUROPA RIVOLTA SOLO AI CAMMINATORI Un percorso che coinvolge il corpo e la mente, un viaggio per riscoprire i bellissimi paesaggi della Francigena e per vivere le emozioni che solo la natura è in grado di regalare. Un’iniziativa, unica nel suo genere, che a passo di Trekking e Nordic Walking conduce […]
-
Oriolo Romano: Sagra del Fungo Porcino
Un viaggio indietro nel tempo grazie alla rievocazione medievale di maggior prestigio della Tuscia viterbese. Sbandieratori delle sette contrade, arcieri e rievocazioni storiche in costume vi faranno rivivere la magia del passato. La manifestazione, che prende avvio il 31 agosto e dura fino alla seconda domenica di settembre, è giunta ormai alla sua 47° edizione. […]
-
Acquapendente: Scarpinata al Monte Rufeno
Un prodotto amato ed apprezzato in ogni modo: il principe dell’autunno resta sempre il fungo porcino. C’è chi lo ama nei primi piatti, chi preferisce gustarlo da solo in un succulento contorno, in qualsiasi modo avete deciso di cucinarlo il fungo porcino vi garantirà un’ottima riuscita sulla vostra tavola. Dedicato a questo prezioso prodotto del […]
-
Civita Castellana: Fiera delle Merci
Passeggiare tra alberi secolari, respirare aria pura, ammirare ambienti incontaminati, fermarsi ad osservare simpatici animali del bosco: la Scarpinata al Monte Rufeno vi regalerà emozioni indimenticabili. Non è necessario essere dei professionisti, l’iniziativa è aperta a chiunque. A garantire la sicurezza dell’evento un’organizzazione impeccabile e tantissimi volontari. La Scarpinata al Monte Rufeno si svolge dal […]
-
Castiglione in Teverina - San Martino: Olio, Funghi e Vino - Novembre
Palloncini colorati, musica ed un invitante profumo di dolciumi e frutta secca: benvenuti alla Fiera delle merci di Civita Castellana. Appuntamento fisso per un evento che attira ogni anno tantissimi visitatori. In occasione della fiera, organizzata il 17 settembre ed inserita nei festeggiamenti dedicati ai patroni Santi Marciano e Giovanni, vie e piazze si colorano […]